INSIEME PER MILANO      

L'associazione Insieme per Milano, nata nel 2004 per fornire al sociale il costruttivo apporto delle professioni mediche con ruolo attivo, promuove la libera associazione AIUTILITY nata nel 2019 per alleviare il disagio sociale provocato dallo stato pandemico.

Evoluta in ONLUS oggi interviene a ventaglio sul disagio sociale. Va incontro alle necessità alimentari e di vita delle famiglie disagiate, aiuta i senza tetto e i profughi. I suoi interventi sono diretti e mediati, si rapporta con altre associazioni di aiuto per far sì che il suo dare quotidiano si incontri con ciò che serve dove serve. Il fine è che nulla di quanto da ognuno raccolto venga perso, e che tutto sia distribuito al momento opportuno secondo la richiesta del bisogno.

AIUTILITY onlus ha promosso e sviluppato un innovativo aiuto inter-associativo di mutuo concorso che si realizza con il quotidiano dialogo delle organizzazioni secondo il principio di sussidarietà orizzontale nel volontariato sociale.

Il core di aiutility è femminile: professioniste di aree diverse vi apportano la specifica competenza e rendono possibile la realizzazione dei progetti e la soluzione delle difficoltà con un assiduo e volontario impegno.

 

  Aiutility
  @quellidelladoc  Organizzazione di beneficenza

     

 

   

La storia della nascita dell'assosiazione raccontata in una intervista

 

Articolo del giornale

del 22 gennaio 2021

                                                                  Tutto è iniziato nel marzo ‘20, in piena pandemia, quando Mariacristina Campanini, medico di base, ha capito che non bastava dare un generico e sporadico aiuto alle persone in difficoltà.
«La fame era un’altra» – dice la dottoressa – occorrevano cibo e aiuti concreti per alleviare i loro bisogni primari. Così, con una semplice mail intitolata “per piacere”, inviata a pazienti e conoscenti, la dottoressa ha ben presto istituito una raccolta spontanea e volontaria per un banco alimentare. Nei mesi le adesioni sono state tante, e Mariacristina ha creato la chat Aiutility (pagina Fb e Instagram), che attualmente coinvolge  più di settanta persone attive.

L’iniziativa ha ben presto “fatto rete” con altre associazioni di volontariato. Alimenti non deperibili, con la collaborazione della sua «santa segretaria», come la chiama lei, cominciavano a essere stoccati in gran quantità in uno spazio del suo studio di viale Sabotino, e ceste di cibo cominciavano a essere portate direttamente dai volontari della onlus – che era ormai nata ufficialmente – alle famiglie in difficoltà, segnalate principalmente dalle liste del Municipio 5 e degli enti collegati con i quali poi ..... leggi il seguito

       
.

Uno dei tanti trasporti giornalieri da parte dei volontari del gruppo autotransfer

 

 UCRAINA AIUTILITY C'E'

 

 

 

 

Copyrait M. Costa Angeli 2004/2022